Descrizione
Il cambiamento climatico sta già avendo effetti visibili anche sul nostro territorio: piogge intense, periodi di siccità, incendi nei boschi. Il progetto CIVAL - CLIMAAX in Valcerrina nasce per aiutare la nostra comunità a capire meglio questi rischi e trovare insieme soluzioni concrete per affrontarli, elaborando ed analizzando i possibili scenari futuri. CLIMAAX è il progetto di punta della Missione dell’UE sull’adattamento ai cambiamenti climatici che fornisce supporto finanziario, analitico e pratico per migliorare i piani regionali di gestione del rischio climatico e di emergenza. CLIMAAX è progettato per contribuire all’armonizzazione e al consolidamento della pratica della valutazione del rischio climatico, lasciando un’eredità per le prossime iniziative europee.
Nell'incontro con la popolazione di giovedì 31 luglio a Gabiano, sono state presentate le analisi dei dati satellitari disponibili. Questi indicano che in Piemonte il numero di eventi anomali ed estremi sta aumentando e che le temperature massime e minime sono cresciute di 1.5-2.5 C° tra il 1958 e il 2010. Si stanno inoltre allungando i periodi di giorni consecutivi senza precipitazioni e il risveglio vegetativo, ovvero la fase della pianta successiva al riposo vegetativo che avviene attraverso un ingrossamento delle gemme, la loro schiusura e lo sviluppo del germoglio (germogliamento), anche fase della germinazione del seme. Un'altro dato rilevato è il progressivo anticipo della vendemmia, anno dopo anno.
Questi dati satellitari sono però molto grezzi e aspecifici, per cui la seconda parte del progetto CIVAL prevede il coinvolgimento della popolazione per raccogliere le esperienze, le conoscenze e le opinioni di chi vive ogni giorno il nostro territorio. A tal fine, è stato preparato un sondaggio per conoscere il punto di vista di chi abita, lavora o partecipa alla vita della Valcerrina. Le vostre opinioni ci aiuteranno a costruire un piano di adattamento più giusto, utile e vicino alla realtà locale. Rispondere richiede solo pochi minuti, ma il vostro contributo può fare davvero la differenza. Il sondaggio è raggiungibile da
questo linkGrazie per il vostro tempo e la vostra partecipazione!
A cura di
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
07/08/2025 09:34