Seguici su
Cerca

Corsi BLSDA

Per iscrizione ai corsi di BLSDa e di aggiornamento rivolgersi agli uffici comunali al n 0141902020 oppure scrivere una mail a info@comune.villadeati.al.it 

Data:
Giovedì, 20 Novembre 2025
Corsi BLSDA

Descrizione

 

Ogni anno, in Italia, circa 70.000 persone muoiono di arresto cardiaco (ACC), con un’insorgenza spesso talmente improvvisa da non essere preceduto da alcun sintomo o segno premonitore.


La sopravvivenza per questo evento è inferiore al 10%; la carenza di ossigeno al cervello produce lesioni che possono diventare irreversibili già dopo 4-6 minuti di assenza di circolazione.


Le possibilità di prevenire questo danno dipendono dalla rapidità e dall'efficacia delle procedure di soccorso riassumibili nella corretta applicazione della Catena della Sopravvivenza. Un soccorso tempestivo e corretto, in caso di arresto cardiaco improvviso, contribuisce a salvare fino al 30% delle persone colpite.


Si definisce Rianimazione Cardio-Polmonare (RCP) l'insieme delle manovre atte a mantenere le funzioni vitali supportando artificialmente la circolazione e, se possibile, la ventilazione.


E' essenziale che le prime manovre di soccorso, in primo luogo le Compressioni Toraciche Esterne (massaggio cardiaco), siano eseguite il prima possibile anche da parte di personale non sanitario (laico) perché rappresentano uno dei principali elementi che favoriscono la sopravvivenza di una persona colpita da ACC.


A questo primo e fondamentale trattamento può aggiungersi l'utilizzo di un Defibrillatore semi-Automatico Esterno (DAE), che consente anche a personale non sanitario di erogare una scarica elettrica stabilita automaticamente dal DAE. La defibrillazione consente, infatti, di interrompere l'aritmia più pericolosa, la Fibrillazione Ventricolare (FV), e le Compressioni Toraciche Esterne (CTE) aiutano a mantenere vitali gli organi "nobili" (cuore e cervello) della vittima. In assenza di RCP l'efficacia del defibrillatore diminuisce del 7-10% per ogni minuto di ritardo, mentre con la RCP le probabilità di sopravvivenza decrescono solo del 3-5% dopo ogni minuto dall'esordio dell'ACC.


Per iscrizione ai corsi di BLSDa e di aggiornamento rivolgersi agli uffici comunali al n 0141902020 oppure scrivere una mail a info@comune.villadeati.al.it 



A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

20/11/2025 12:02




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri